The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Sezione dedica alle news in generale

Moderatori: mauro, pierre

Rispondi
Avatar utente
Blackhorse
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 6085
Iscritto il: 30/05/2020, 15:13

The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Messaggio da Blackhorse »

The LONGINES World's Best Racehorse Rankings
for 3yos and upwards which raced between
1st January 2023 - 5th November 2023
Allegati
Valutazione-Galoppo-The-Longines.png
Valutazione-Galoppo-The-Longines.png (368.4 KiB) Visto 107 volte
ediagaloppo
FREEFORALL Expert
FREEFORALL Expert
Messaggi: 6996
Iscritto il: 18/07/2023, 16:20

Re: The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Messaggio da ediagaloppo »

Equinox va a fare lo stallone. Ritiro dalle corse per lui.
Avatar utente
prato
FREEFORALL Expert
FREEFORALL Expert
Messaggi: 6023
Iscritto il: 31/05/2020, 14:57

Re: The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Messaggio da prato »

Equinox, il Sol levante da sballo: il cavallo si consacra tra i più grandi purosangue di sempre

Ancora una volta il Giappone esporta nel mondo classe, sobrietà e civismo. Nel fantascientifico ippodromo di Tokyo Equinox non solo ha battuto 17 agguerriti avversari ma anche chi non lo considerava un fuoriclasse

A Tokyo, in Giappone, c’era un’attesa spasmodica per le 43esima “Japan Cup”, 18 i partenti e un solo straniero, il francese Iresine. L’ultima, vera grande corsa di GR1 mondiale del 2023 ha avuto il suo atteso e indiscusso epilogo. Equinox correva contro 17 avversari ma in verità correva contro coloro che non lo consideravano un fuoriclasse, non molti in verità ma abbastanza per montare le solite pantomime…

Il cavallo giapponese ha corso da vero fuoriclasse e ai 300 metri finali ha sferrato un’accelerazione degna di un felino, lasciando agli avversari una manciata di briciole. Anche se qualche purista sostiene che i tempi nel galoppo non contano, noi invece sosteniamo di sì ed Equinox ha fermato il cronometro a 2 minuti 21 secondi e 80 centesimi, non credo che ci sia tempo migliore sui 2.400 metri.

Le piste sono tutte diverse e su questo siamo d’accordo, ma se si pensa che Ace impact a Longchamp ha fermato il cronometro a 2 minuti 25 secondi e 52 centesimi, questo la dice lunga su come il cavallo numero uno al mondo sia superiore rispetto al secondo arrivato della classifica mondiale. E se il Prix de l’Arc de Triomphe è sempre la corsa più ambita al mondo, per il cavallo giapponese è stato fatto un programma per diventare leggendario ovvero essere il più veloce sulla distanza classica e oltremodo essere il più ricco di tutti i tempi. Non è invincibile poiché in 10 uscite per due volte è arrivato secondo… ma questo ormai è solo un dettaglio dopo le prestazioni offerte in successione.

Equinox nasce il 23 marzo 2019 in Giappone, figlio di Kitasan Black (Black tide, Sunday Silence, Halo, Hail to reason, Turn to, Royal Charger, Nearco) e Chateau blanche (King Halo, Dancing Brave, Lyphard, Northern Dancer, Nearctic, Nearco).

Ripercorriamo insieme le tappe della sua carriera agonistica. In totale disputa 10 corse, debutta a Niigata il 28 agosto 2021 in una corsa sui 1.800 metri vincendo, successivamente il 20 novembre corre a Tokyo il “Nisal Stakes” (GR2) e consegue la sua seconda vittoria. Rientra in pista il 17 aprile 2022 per il “Satsuki Sho”, le 2000 Guineas giapponesi, arrivando secondo dietro a Geoglyph. Il 29 maggio corre il “Tokyo Yushun” il derby giapponese e anche in quella prova arriva secondo battuto da Do Duece. Il suo team lo ferma fino al 30 ottobre, quando corre il “Tenno Sho (autumn)”: vince facendo fermare il cronometro a 1.57.5, un tempo stratosferico per 2.000 metri. Il 25 dicembre corre il “Arima Kinen” e concede il bis, questa volta percorrendo i 2.500 metri in 2.32.4, altro tempo spaventoso.

Con il passaggio d’età, dai tre ai quattro anni, dimostra sin dall’inizio dell’anno di esser il primo della classe. Il 25 marzo 2023 a Medjan (UAE) corre la “Dubai Sheema Classic”, si beve i 2.410 metri del tracciato in 2.25.60.

Il 26 giugno ad Hansin corre la “Takarazuka Kinen”, 2.200 metri percorsi in 2.11.2. Tutto il mondo lo aspetta il primo di Ottobre a Parigi per correre l’Arc, ma i programmi sono diversi, dopo aver vinto negli Emirati arabi, l’obiettivo è la Japan cup e il suo favoloso montepremi arricchito da un bonus milionario. La tappa di avvicinamento risulta essere nuovamente il "Tenno Sho (autumn)" che stravince facendo fermare il cronometro a 1.55.2… due secondi in meno rispetto all'anno precedente.

L’apoteosi dinnanzi a centomila spettatori nell’impianto più tecnologico del mondo. Vince in pieno controllo con uno scatto devastane tra i 400 e i 200 finali, distruggendo gli avversari, negli ultimi 200 è passerella… al rientro il fantino Cristophe Lemaire è visibilmente emozionato, si inchina davanti a migliaia di tifosi in perfetto stile nipponico, poi piange di gioia sapendo che questo è l'ultimo atto di una storia fantastica.

Il team di Equinox
Equinox ed il suo team (fonte: jra - Japan racing association)
In totale Equinox vince otto corse, la corsa di esordio, un GR2 e 6 GR1, in carriera vince oltre 19,3 milioni di dollari americani, diventando il cavallo più ricco della storia ma ancor di più il cavallo più veloce sulla distanza classica. Leggendario!
Forse se dicessimo alle persone che il cervello é un app inizierebbero ad usarlo
Avatar utente
Blackhorse
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 6085
Iscritto il: 30/05/2020, 15:13

Re: The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Messaggio da Blackhorse »

EQUINOX !!!
Da notare che sia nella linea paterna che in quella materna compare il nome del leggendario NEARCO !
Equinox nasce il 23 marzo 2019 in Giappone, figlio di Kitasan Black (Black tide, Sunday Silence, Halo, Hail to reason, Turn to, Royal Charger, Nearco) e Chateau blanche (King Halo, Dancing Brave, Lyphard, Northern Dancer, Nearctic, Nearco).
Allegati
Nearco-1938-Equinox-2023.png
Nearco-1938-Equinox-2023.png (1.58 MiB) Visto 65 volte
Avatar utente
prato
FREEFORALL Expert
FREEFORALL Expert
Messaggi: 6023
Iscritto il: 31/05/2020, 14:57

Re: The LONGINES World's Best Racehorse Rankings

Messaggio da prato »

Equinox, mr 100 milioni. Quanto vale un campione? Storie di cavalli milionari, il top ed i flop del galoppo mondiale

Business is business. Quanto vale un campione come Equinox? Se lo è chiesto nell’edizione del 30 Novembre il quotidiano online Jour De Galop, da cui prendiamo spunto per proporre questo approfondimento, che ha tirato la riga su una cifra esatta: €100 milioni. Una cifra ovviamente sommaria, frutto di una serie di valutazioni che mettono in conto anche i rischi dati dall’alta volatilità del valore di un cavallo da corsa, che potrebbe azzerarsi nel giro di poco tempo per questioni fisiche, psichiche, esistenziali.

Non è questo il caso, almeno per ora. Il cavallo Equinox è un simbolo di un paese che ha deciso, anno dopo anno, lustro dopo lustro, di irradiare con il suo sole il galoppo mondiale e selezionare fino ad arrivare ad un valore della propria industria a livelli altissimi, inimmaginabili, frutto di un lavoro di selezione continuo, alla ricerca del massimo picco possibile per una nazione che è poco più grande dell’Italia (377.829 chilometri quadrati, pari alla superficie totale del territorio italiano più quella di tre regioni: Sicilia, Sardegna e Piemonte). Fattrici, stalloni, puledri, scelti da America, Australia, Europa, e migliorati sempre cercando di più, investendo, incrociando come fossero scienziati in laboratorio alla ricerca del gene perfetto.

Ma andiamo al dunque. Quanto vale Equinox? Secondo JDG le stime parlano di 100 milioni, cioè la cifra offerta dagli Stati Uniti e recapitata sulla scrivania della Silk Racing, prontamente rispedita al mittente. Il valore, però, è volatile e si desume non solo da calcoli matematici ma anche dalla forza di saper resistere alle offerte irrinunciabili. Ci vuole ben altro per comprare un crack, soprattutto in Giappone. Fa parte della cultura del paese e del suo allevamento. Per convincere i giapponesi a vendere devi offrire una cifra pazzesca, fuori mercato. Il valore ovviamente dipende da tanti fattori: In questo caso parliamo di un campione in corsa che deve dimostrare tutto in razza ma con grande potenziale, diverso è il caso di uno stallone già cosiddetto “proven” e con una carriera alle spalle.

Nella storia del purosangue nessun cavallo ha raggiunto un valore simile prima di entrare in razza. I precedenti, ricorda JDG, sono i seguenti: Nel 1973 il crack Secretariat (Bold Ruler) è stato sindacato in 32 parti per 6,08 milioni di dollari, una cifra corrispondente ai 42 milioni di oggi. Era un altro mondo. Nel 2000, Fusaichi Pegasus (Mr. Prospector), vincitore del Kentucky Derby, è stato venduto dal giapponese Fusao Sekiguchi per 70 milioni, dopo il successo a Churchill Downs L’acquirente era Coolmore e, secondo diverse fonti, la superpotenza irlandese aveva Shadai come partner di minoranza. Ha fatto il suo debutto da stallone a $ 150.000.

Nel 2018 Coolmore ha acquistato la carriera di stallone di Justify (Scat Daddy) per esattamente $60 milioni, dopo il successo nelle Preakness Stakes G1 con, nelle condizioni di vendita, un bonus di 15 milioni in caso di vittoria nelle Belmont Stakes. Missione compiuta e prezzo salito a 75 milioni, un record. Cifre che sono ufficiali perché “sindacate” pubblicamente.

Justify ha attualmente messo nel mercato 347 prodotti in età da corsa per $ 150.000, 120 nati da accoppiamenti a $ 125.000 e 116 puledri a $ 100.000. Il suo “fatturato”, fatti i conti dovuti, salirebbe a 78,05 milioni di dollari e tutto questo senza contare le 222 fattrici incontrate a $100.000 nel 2023. Dal 2024 il suo tasso di monta è privato. Insomma, un valore anche più alto in proiezione.

Anche Flightline ha avuto una valutazione altissima appena entrato in razza, e dunque con anche i dubbi che lo accompagneranno fino a quando i suoi figli non dimostreranno in pista le capacità. Flightline, campione imbattuto, lo scorso anno vide il 2.5% venduto per una cifra di 4,6 milioni di dollari alle Keeneland November Breeding Stock Sale. Che portano la valutazione del fenomeno Usa a 184 milioni di dollari. Mai nessuno era arrivato così in alto e se si considera che una caratura di Gun Runner, star del momento fra gli stalloni Usa, è valutata intorno ai 3,5 milioni, si capisce come Flightline sia considerato potenzialmente qualcosa di straordinario. Flighline funziona per $150,000 alla Lane’s End Farm in Kentucky dopo il primo anno fatto a $200.000 con 152 fattrici coperte: Risultato del primo anno: $30.400.000 fatturati. Certo, di mezzo ci sono anche accordi privati, eventuali foal sharing, prezzi di favore, ma fino ad un certo punto.

Anche Galileo entra di diritto in questa speciale classifica. Valore ufficiale non esiste, per il “sommo” perchè frutto di valutazioni molto soggettive. In corsa ha vinto poco più di £1 milione, calcolate che alla sua epoca non c’erano ancora i premi milionari per alcune delle corse più ricche del mondo che hanno certamente inflazionato il mercato, ma il suo impatto nel mondo dell’allevamento è stato imponente: Per anni ha prodotto campioni coprendo fattrici, perlopiù del Coolmore, ad un tasso pubblico o privato di €500.000 circa, stando alle stime. Se consideriamo che mediamente ha coperto un centinaio di ottime femmine per anno, il valore si aggirava intorno ai $200 milioni, dollaro più, dollaro meno. Ma va messo in conto che la sua progenie ha vinto in corsa tantissimo e molti di loro si stanno distinguendo in razza (vedi Frankel, ora disponibile a £350.000). Dunque sono stati $200 milioni, fino a quando era in vita, che potevano essere molti di più. Se consideriamo anche che il valore della Gioconda si attesta intorno agli $850 milioni, è come se fosse un quarto di un incredibile valore. Un vero valore capitale.

Diverso è il caso di stalloni come Wootton Bassett (Iffraakj) acquistato dal Coolmore per cifre non rese note ma sicuramente a 9 zeri. Il cavallo in questione aveva cominciato a €6.000 nel 2012, poi sceso fino a €4.000 nel 2015. Nel 2020 fu acquistato dal Coolmore e nel primo anno in Irlanda era stato proposto a €100.000 a tacca messa, fino al €200.000 esposto sul cartellino del 2024. Parliamo di cifre alte che ben rappresentano l’importanza dell’industria dell’allevamento, rispetto alla carriera di corse. Wootton Bassett, poi, ha guadagnato credibilità sul campo e fattrici sempre migliori. Un circolo vizioso, ma logico. Equinox ha guadagnato in corsa £14 milioni, e la stessa cifra la guadagnerà coprendo una manciata di fattrici. Bello fare i conti agli altri eh..

Prezzi da “campioni”: Le storie dei cavalli da corsa sono molteplici: Tra i “prezzi” sovrumani ci sono anche quelli che riguardano Shareef Dancer, modesta carriera come cavallo da corsa, ma essendo figlio di Northen Dancer, era molto ricercato come riproduttore. Il cavallo fu acquistato dall’emiro di Dubai per “soli” 40 milioni di dollari, nel 1983.

Altra storia riguarda, e lo ricorderete tutti, The Green Monkey. Il cavallo in questione fu comprato in asta pubblica prima della carriera di corse, ma sul valore ha influito certamente la genealogia, in prospettiva futura. Il figlio di Forestry era stato acquistato per la cifra record di $16m quando Demi O’Byrne, agendo per conto del Coolmore, riuscì a battere la concorrenza di Godolphin spendendo una cifra monstre dopo averlo visto galoppare in occasione delle Fasig-Tipton Calder Select Two-Year-Olds In Training Sale del 2006. Insomma, The Green Monkey era molto promettente ed i due colossi fecero a testate per accaparrarselo in una sorta di battaglia all’arma bianca. Entrò in razza al tasso di monta di $5,000. Neanche li, però, una soddisfazione decente. Coprì un book di fattrici limitato, al massimo 12 nella prima annata, e poi 40 nella successiva. Comunque è padre di 4 vincitori di black type, inclusa Monkey Business, che nel 2016 ha vinto la triple crown femminile..a Panama. Insomma, non benissimo per uno che si pensava potesse essere un triple crown winner e stallone del secolo.

Fu discreto l’impatto di Seattle Dancer che nel luglio 85 fu venduto a Keeneland dove le intense offerte da parte di importanti allevatori come Allen Paulson e Sheikh Mohammed portarono il suo prezzo di vendita al record mondiale di 13,1 milioni di dollari (pari a circa 35,6 milioni di dollari oggi). I nuovi proprietari di Seattle Dancer erano Stavros Niarchos, Susan Magnier e suo padre, Vincent O’Brien (Irlanda), Robert Sangster (Inghilterra) e un uomo d’affari californiano, Daniel Schwartz. In corsa ha vinto $188.000 e come stallone ha prodotto una trentina di vincitori, comunque poco rispetto al valore dato inizialmente da quella valutazione.

Ci sono sicuramente tante altre storie di mercato, magari occulte, che raccontano di scambi milionari, di valori esagerati non ripagati, come quelle di Meydan City (pagato $11.7 milioni) e mai vincitore in corsa, con un bottino di $1.300. Oppure Snaafi Dancer che per anni è stato il cavallo più pagato della storia per $10.2 milioni, un fallimento totale perchè non è mai entrato in pista e in razza si è dimostrato poco fertili. Jalil fu venduto a Godolphin per $9.7 milioni. ma ne ha vinti “solo” $327.324.

Equos
Forse se dicessimo alle persone che il cervello é un app inizierebbero ad usarlo
Rispondi