In Italia è lo Stato che organizza le lotterie, come Lotto e SuperEnalotto. E ci guadagna, insieme ai colossi privati del gioco d'azzardo. Nel frattempo, chi combatte la ludopatia trova come principale antagonista proprio le istituzioni pubbliche. I 157 miliardi di euro spesi dagli italiani nell'ultimo anno fanno gola: sono utili per l'erario e generano profitti per le aziende del settore. I problemi che causano restano secondari. La prossima opportunità da sfruttare è il bando che assegna la gestione del Lotto: chi vince si aggiudica un montepremi da almeno 4,4 miliardi di euro. Se lo contendono due ex aziende italiane ormai detenute da entità estere, Sisal e Igt. Ma, come vedremo, i guadagni per le big del gioco d'azzardo possono solo moltiplicarsi. È la legge che lo permette.
Il governo punta all'incasso: quanto guadagna lo Stato dal Lotto
I giochi sono una fonte di guadagno preziosa per lo Stato. Dalle slot machine all'ippica fino alle lotterie nazionali e ai celebri Lotto e SuperEnalotto, secondo i dati più aggiornati l'Erario ha ricavato nell'ultimo anno 11,4 miliardi di euro. Da solo, il Lotto ha garantito poco meno di 890 milioni.
E in vista della prossima legge di bilancio per il 2026, il governo Meloni può racimolare anche risorse extra proprio dalla gara che assegna la gestione del Lotto per i nove anni a venire. Secondo il bando pubblicato dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), la base d'asta fissata è di 1 miliardo di euro. Di questi, 800 milioni vanno pagati subito allo Stato, già nel 2025.
Ma bisogna considerare queste cifre rispetto ai soldi mossi in totale: solo nell'ultimo anno, gli italiani hanno puntato 157,5 miliardi di euro. Una quantità enorme di denaro che corrisponde a circa otto finanziarie, supera la spesa per il Superbonus ed eguaglia dieci anni di taglio del cuneo fiscale e riduzione delle aliquote Irpef. Ma, alla fine, meno dell'otto per cento va a finire nelle casse dello Stato. E il resto?
Le big dei giochi al bando del Lotto: 4,4 miliardi di motivi per partecipare
Il bando che assegna la gestione del Lotto prevede un aggio del 6 per cento che lo Stato garantisce al concessionario. Vuol dire che sul totale della raccolta annuale, il 6 per cento andrà a chi gestisce e organizza i giochi. Ad esempio, nel 2024 la raccolta dei giochi oggetto del bando - che include anche il 10eLotto e altri giochi numerici a quota fissa - ha superato gli 8 miliardi di euro.
Un aggio del 6 per cento si tradurrebbe dunque in circa 490 milioni di euro l'anno, che moltiplicati per i nove anni di concessione fanno 4,4 miliardi di euro per chi si aggiudica il bando. Oltre il Lotto, le opportunità potrebbero aumentare grazie ai potenziali allentamenti del divieto di pubblicità delle scommesse che superano il decreto dignità: per chi gestisce il gioco d'azzardo in Italia c'è in ballo molto più che una gara d'appalto.
Chi partecipa alla gara statale: Igt contro Sisal, le multinazionali del gioco
Secondo gli esperti del settore consultati da Today.it, si sfidano in due per avere in mano il gioco del Lotto in Italia nei prossimi nove anni: saranno Igt e Sisal a contendersi i potenziali 4,4 miliardi di euro in ballo. Ma i guadagni non finiscono qui. C'è qualcosa di non scritto nel bando dell'Adm, ma che le società in questione hanno ben presente.
International game technology (Igt) gestisce il Lotto da 26 anni, ma anche tutto il sistema Gratta e vinci. Igt è una multinazionale delle lotterie e delle scommesse con radici italiane: Lottomatica, quando era il più importante gruppo mondiale del settore, si unì a Igt nel 2015 e la sede venne spostata a Londra. Nello stesso anno il titolo passò dalla borsa di Milano a Wall Street. La presenza italiana resiste ancora, col gruppo De Agostini che detiene una quota del 42,6%. Secondo fonti del settore si presenterà al bando nella stessa "formazione" attuale, in consorzio con Allwyn - che si è appena aggiudicato la lotteria nazionale del Regno Unito -, oltre a Novomatic e la Federazione italiana tabaccai.
La sfidante è Sisal. L'acronimo sta per "Sport Italia società a responsabilità limitata", fondata nel 1945 a Milano dai giornalisti Massimo Della Pergola, Fabio Jegher e Geo Molo. Si inventarono la "schedina" per finanziare e rilanciare lo sport italiano nel dopoguerra. Poi, lo Stato rilevò il sistema che divenne il mitico "Totocalcio".
Negli anni Sisal è cresciuta fino al 2022, quando è stata acquistata da Flutter Entertainment, multinazionale leader nel settore delle scommesse sportive e dei giochi online, che possiede marchi come Betfair, FanDuel e PokerStars e che sta per ultimare l'acquisizione anche di Snai. La sede è a Dublino. Attualmente, Sisal gestisce il SuperEnalotto. Secondo fonti informate contattate da Today.it, si presenterà al bando del Lotto insieme a Scientific games, una delle maggiori società di servizi tecnologici nel settore giochi, e la società di investimenti canadese Brookfield. Lo scopo sarebbe quello di ridurre l'esposizione finanziaria e poter convogliare i giocatori nel business delle scommesse sportive: il cross selling.
In una recente inchiesta, il Financial Times ha definito Brookfield "uno dei conglomerati finanziari più grandi e complessi al mondo, un labirinto contenente migliaia di entità, fondi interconnessi, partnership, trust e società che controllano 1.000 miliardi di dollari di asset".
I guadagni nascosti per le big delle scommesse: il cross selling
L'Italia è il più grande mercato d'azzardo d'Europa e non è strano che per aggiudicarsi la gestione del Lotto si muovano due big del panorama mondiale: circa 21 milioni di italiani ci giocano ogni settimana.
La banca d'affari Morgan Stanley ha analizzato la prossima gara del Lotto e i risvolti per chi se l'aggiudicherà: sia per Igt che per Sisal sarebbe una grande vittoria. I primi consoliderebbero la loro posizione in Italia sfruttando i 50.000 punti vendita presenti sul territorio nazionale per favorire la transizione online. C'è infatti ancora spazio di crescita, vista la scarsa penetrazione in Italia del gioco online rispetto a quello fisico.
NUOVO BANDO PER IL GIOCO DEL LOTTO
- Blackhorse
- Site Admin
- Messaggi: 8858
- Iscritto il: 30/05/2020, 15:13