www.grandeippicaitaliana.it
I numeri dell'ippica francese:
Grazie alle scommesse ippiche, un impatto economico positivo per la Francia
• 9,6 miliardi di euro di puntate annuali , di cui 7,3 miliardi di vincite degli scommettitori,
• 2,3 miliardi di euro di contributo annuo al PIL francese
• 951 milioni di euro di entrate fiscali versate direttamente allo Stato.
• Ogni euro speso dal settore genera 2,02 euro di benefici economici per la Francia.
Un forte radicamento territoriale, una passione radicata nei territori
Le corse dei cavalli irrigano l'intero territorio e hanno un forte impatto locale:
• 233 ippodromi , di cui 2 all'estero , organizzano gare durante tutto l'anno, attirando ogni anno più di 2 milioni di spettatori ,
• Il 100% delle regioni francesi ospita attività di corse di cavalli.
• 68 dipartimenti hanno almeno un ippodromo ,
• 89 dipartimenti sono gestiti da attività di allevamento o formazione.
Un settore che crea e mantiene l'occupazione nelle regioni
Protagonista di spicco del mondo agricolo, l'industria delle corse di cavalli contribuisce a mantenere l'occupazione locale, accessibile a tutti i livelli di qualificazione e non delocalizzabile, talvolta in aree isolate. Include:
• 40.000 posti di lavoro diretti e indiretti.
• 14.000 allevatori, 6.000 allenatori , 2.000 fantini/driver
• I 14.200 punti vendita PMU che offrono scommesse ippiche , veri e propri centri economici e sociali nelle città e nei villaggi, percepiscono commissioni fino a 150 milioni di euro e creano anche numerosi posti di lavoro.
• Oltre 10.000 soci volontari gestiscono le associazioni responsabili della gestione degli ippodromi e dei centri di allenamento.
I numeri dell'ippica in Francia
-
- FREEFORALL Expert
- Messaggi: 17562
- Iscritto il: 18/07/2023, 16:20
-
- FREEFORALL Expert
- Messaggi: 17562
- Iscritto il: 18/07/2023, 16:20
FRANCE GALOP - tagli alle corse
https://www.grandeippicaitaliana.it/new ... stre-2025/
Il calo delle scommesse ippiche in Francia (circa 8,5% per i primi mesi del 2025) ha messo in allarme i dirigenti di France Galop che sono corsi ai ripari e nell’assemblea che si è tenuta ieri, martedì, hanno predisposto un piano di emergenza che prevede tagli e risparmi e come sempre avviene in questi casi non sono mancate le polemiche.
Ad ogni buon conto quello che è stato comunicato è che ci sarà un taglio del montepremi pari a circa 10,5 milioni di euro e quindi saranno 282,4 i milioni di euro distribuiti nel 2025. Taglio che sarà ancora più sensibile per il 2026 (272,6 milioni).
Non saranno toccate le corse di gruppo 1 identificate comunque come “vetrina” del movimento, mentre per quel che concerne i gruppi 2, 3 e le Listed ci sarà un taglio sensibile di circa l’8,5%. Nelle corse a ostacoli il taglio sarà indifferenziato del 7,5%. Altri risparmi sono stati annunciati sui centri di allenamento, sullo Spur Fund, sull’Afasec, sul centro immagine, sulle indennità di trasporto per le corse PMH e sui bonus per le vittorie degli allevatori all’estero.
Il calo delle scommesse ippiche in Francia (circa 8,5% per i primi mesi del 2025) ha messo in allarme i dirigenti di France Galop che sono corsi ai ripari e nell’assemblea che si è tenuta ieri, martedì, hanno predisposto un piano di emergenza che prevede tagli e risparmi e come sempre avviene in questi casi non sono mancate le polemiche.
Ad ogni buon conto quello che è stato comunicato è che ci sarà un taglio del montepremi pari a circa 10,5 milioni di euro e quindi saranno 282,4 i milioni di euro distribuiti nel 2025. Taglio che sarà ancora più sensibile per il 2026 (272,6 milioni).
Non saranno toccate le corse di gruppo 1 identificate comunque come “vetrina” del movimento, mentre per quel che concerne i gruppi 2, 3 e le Listed ci sarà un taglio sensibile di circa l’8,5%. Nelle corse a ostacoli il taglio sarà indifferenziato del 7,5%. Altri risparmi sono stati annunciati sui centri di allenamento, sullo Spur Fund, sull’Afasec, sul centro immagine, sulle indennità di trasporto per le corse PMH e sui bonus per le vittorie degli allevatori all’estero.