Nel salto in alto maschile, le quote sono dominate dai due ultimi vincitori, Tamberi a 2,50 e Barshim a 3,50.
Augurando a Tamberi di vincere, tuttavia qui la mia scelta va su Barshim, perchè ho paura che il recente infortunio di Tamberi, anche se non di grave entità, abbia comunque creato qualche contrattempo all'azzurro. La quota di Barshim a 3,50 mi piace parecchio.
Allegati
salto alto uomini.jpg (28.68 KiB) Visto 2439 volte
Nel nuoto, tralasciando alcune quote ingiocabili come quelle della Ledecky e di Sara Sjostrom, italiani che possono puntare ad una medaglia:
- Ceccon nei 200 dorso
- Quadarella nei 1500 donne
- Paltrinieri nei 1500 uomini (che è distanza migliore per lui degli 800), anche se le polemiche sulla corsa da disputare sulla Senna, inquinamento, ecc, rischiano di far passare in secondo piano queste gare.
Gara a cronometro --- Filippo Ganna a 3,00 potrebbe essere una scelta positiva verso una scommessa vincente.
Nella gara in linea, tutto lascerebbe presupporre che Van der Poel possa essere il favorito, ma non escluderei giocate alternative a buona quota come Vout Wan Aert.
Nella Mountain Bike uomini, la mia scelta va sullo specialista Tim Pidcock
Allegati
ciclismo cronometro maschile.jpg (61.68 KiB) Visto 2437 volte
ciclismo gara in linea.jpg (85.09 KiB) Visto 2437 volte
Tennis, le quote sul tornei singolare maschile e femminiale, e sul doppio maschile e femminile.
Nel singolare maschile Sinner a 4,00 e Djokovic a 5,00 sono quote che valgono un tentativo, anche se è giusto sia favorito Alcaraz per la forma dell'ultimo periodo.
Io credo che la quota sia un po tirata, mi piacciono di più le due prima citate. Djokovic penso abbia puntato questo obiettivo per chiudere al meglio la sua carriera. Che poi ci riesca è da vedere nei prossimi giorni.
Nel doppio maschile, l'idea Alcaraz / Nadal a 5,00 piace, ma restano da valutare le condizioni attuali del maiorchino.
In quello femminile, buona la quota Errani Paolini a 6,00, anche se la strada non è delle più semplici.
Nella pallanuoto maschile, quote abbastanza livellate/equilibrate, con
Spagna a 3,00
Ungheria a 3,50
Italia a 4,00
Croazia a 6,00
Grecia a 9,00
Serbia a 12,00
Non c'è una favorita netta.
Mi piace l'Ungheria a 3,50, un tentativo vale la pena. Seconda scelta Croazia, su Spagna e Italia.
In quella femminile quota ingiocabile per gli USA.
Quello che è successo tra Argentina e Marocco, gara inaugurale dei Giochi Olimpici di Parigi è a dir poco clamoroso !
Gli uomini di Mascherano pareggiano i conti al sedicesimo minuto di recupero con la rete di Medina e l’arbitro Nyberg fischia la fine.
Il direttore di gara però dimentica che ci fosse in corso un check del VAR per una presunta posizione in fuorigioco di un giocatore albiceleste.
Dopo quasi due ore dal fischio l’arbitro ha richiamato le due squadre in campo per revisionare il gol del pareggio argentino. Il Var decide: fuorigioco di Amione, rete di Medina annullata e si torna sul 2-1 per il Marocco.
L’Argentina non riesce nel miracolo, si gioca ancora per 3 minuti ma il Marocco tiene il risultato e vince.