Benvenuto,
Ospite
|
|
Non abbiamo fatto in tempo a goderci la finale del Super Rugby, che per non farci stare in astinenza delle competizioni continentali (AVIVA, PRO 14, TOP14, D2, dove in quest'ultima c'è stata una tragica morte, in una amichevole,di Louis Fajfrowski, 21enne giocatore della squadra di rugby dell'Aurillac , è morto per un colpo al volto subito venerdì sera durante una gara amichevole disputata contro il Rodez), che abbiamo subito il Rugby Championship (volgarmente chiamato 4 nazioni ![]() Questa edizione, in teoria dovrebbe essere più affascinante ed interessanti delle precedenti, cade pari pari un anno prima dei mondiali in Giappone, e da qua a quella data non ci sono molte altre partite per "testare le nazionali". Le squadre neozelandesi hanno dominato il Super Rugby, e gli All Blacks saranno sempre la squadra da battere, ma se il Sud Africa, l'Australia e l'Argentina sapranno essere competitivi, dovremmo prepararci per un'emozionante Coppa del Mondo dopo aver aggiunto Irlanda, Galles, Inghilterra e La Francia nel mix come contendenti. Sabato 18/08 Ore 11.45 Australia - Nuova Zelanda I Wallabies hanno sempre una qualità sufficiente nella parte posteriore, dove vedremo giocatori del calibro di Kurtley Beale e Israel Folau, con Bernard Foley a tirare le corde. E' davanti che manca qualità che gli all blacks hanno, anche se si riuniranno alla squadra David Pocock e Michael Hooper,che potrebbero sorprendere. I Wallabies hanno vinto il loro ultimo test contro gli All Blacks, e le loro squadre di Super Rugby hanno rivendicato alcuni scalpi di squadre Neozelandesi durante la stagione, a differenza del 2017, ma nonostante ciò, non possono essere non essere largamente favoriti gli all black. Come prima partita del torneo, la Nuova Zelanda sarà a piena forza e determinata a ottenere subito una vittoria netta. la migliore squadra del mondo dovrebbe battere una squadra che ha perso una serie casalinga in Irlanda a giugno. Pronostico: 2H-11 Quota 1,90 Ore 17.05 Sudafrica - Argentina I Pumas sono stati assolutamente terribili a giugno, perdendo due volte contro il Galles (teoricamente tecnicamente inferiori agli argentini sulla carta) e poi smantellati dalla Scozia, tra l'altro tutte e tre le partite in Argentina. È un po 'strano come ciò avvenga durante la migliore stagione di Super Rugby per i Jaguares, che compongono nella pratica la nazionale Argentina. Nel frattempo, gli Springboks saranno pieni di fiducia dopo aver "vinto" la loro serie contro l'Inghilterra, e sembrano essere più consapevoli dei loro mezzi sotto la guida di Rassie Erasmus. Le due partite contro l'Australia forniranno una misura di quanto lontano siano arrivati - o di quanto l'Inghilterra sia caduta - e quelle partite probabilmente decideranno il secondo e il terzo del torneo (sul primo e sull'ultimo sembrano esserci pochi dubbi...). Detto questo, non posso non vedere ampiamente favoriti gli Springboks. Pronostico: 1H-16 Quota 1,95 un saluto a tutti e a Stefano (il boss della sezione ![]() |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da ste70man.
|
Grandissimo Davide !
A breve anche i miei prono x la 1^ giornata |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
|
THE RUGBY CHAMPIONSHIP 2018 - Tutti a caccia degli Allblacks nel torneo principe dell'emisfero sud, al via sabato con Australia-Nuova Zelanda
Saranno ancora una volta gli Allblack la squadra da battere nel Rugby Championship, il torneo che ogni anno assegna il titolo di squadra più forte dell'emisfero sud (e forse del mondo). Dodici partite da non perdere, sicuramente spettacolari e con tanti spunti interessanti, soprattutto perché siamo all'inizio della stagione premondiale (Japan 2019) e non saranno poi così tante le occasioni per vedere all'opera le nazionali più attese. Come detto, la Nuova Zelanda ha dimostrato di essere ancora la nazione leader, vincendo con i Crusaders il titolo del Super Rugby e mettendo in mostra la solita profondità del suo movimento con tanti nomi nuovi e talenti in vetrina, a partire da quel Mo'aga che molti vorrebbero mediano di apertura titolare al posto di Barrett. Sono comunque bei problemi quelli di Steve Hansen, che come spesso accade ha l'imbarazzo della scelta.11 vittorie nelle ultime 12 partite del torneo ed un dominio che dura ormai da diversi anni per la favorita numero uno. E' invece incertissima la lotta per il secondo posto, visto che Australia e Sudafrica appaiono al momento molto vicine come valori. Gli Springboks si stanno risollevando dal periodo più nero della loro storia, caratterizzato dalle clamorose sconfitte contro Italia e Giappone, ma che ora sembrano sulla buona strada per tornare a dominare in mischia e non solo, soprattutto dopo aver battuto l'Inghilterra nella serie di giugno. La strepitosa stagione dei Lions in Super Rugby testimonia che i giocatori buoni ci sono ed il calendario che vede subito la doppia sfida ai Pumas potrebbe dare una mano. Dal loro canto, i Wallabies sono la solita solida realtà, ma ultimamente non hanno entusiasmato, vista la sconfitta con la Scozia e le risicate vittorie su Figi e Italia nei test match di giugno: serve una scossa, ma le pesanti assenze, soprattutto tra i ball-carrier (Kerevi e Kuridrani) dovranno essere metabolizzate, magari grazie alle invenzioni di Foley e Beale, i giocatori più spettacolari nel Super Rugby appena concluso. E' logico che sarà il doppio confronto diretto a definire la classifica alle spalle degli irraggiugnibili tuttineri. Resta l'Argentina, squadra in crisi nera che ha appena cambiato guida tecnica, da Hourcade a Ledesma, con la speranza di risollevare un movimento che non entusiasma più (appena 2 vittorie in 17 partite, colte contro Italia e Georgia). Sarà durissima, ma considerato il livello delle avversarie, davvero i Pumas hanno poco da perdere e, tutto sommato, possono contare sulla squadra più collaudata, vista la grande esperienza e la militanza nei Jaguares di gran parte dei suoi giocatori. L'obiettivo dei sudamericani è centrare almeno una vittoria, ma non è traguardo semplice. |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
THE RUGBY CHAMPIONSHIP 2018 - 1^ giornata
A Sydney (ANZ Stadium): Australia - Nuova Zelanda (sabato 20/08 ore 11:45) La Nuova Zelanda è la logica favorita, ma non credo che avrà vita troppo facile a Sydney ed anzi potrebbe avere difficoltà a venire a capo della partita. L'Australia è priva delle frecce Kerevi e Kuridrani, ma recupera in terza linea Pocock e Hooper, gente che sa come sporcare e rubare palloni: è lì che si giocherà il match e vedo le due formazioni piuttosto vicine. Inoltre, i tanti Crusaders hanno raggiunto il ritiro in ritardo rispetto al resto del gruppo, beneficiando anche di minor riposo rispetto ai giocatori delle franchige australiane. Aggiungiamoci il fattore campo ed il fatto che l'ultima sfida tra le due formazioni ha visto il successo dei Wallabies. Insomma, credo che alla fine gli Allblacks vinceranno, ma l'Australia resterà in partita fino alla fine e, forse, conquisterà anche un punto di bonus difensivo. 1H +11,5 a 1,90 A Durban (Kings Park Stadium): Sudafrica - Argentina (sabato 20/08 ore 17:05) Gli Springboks sono in crescita come testimoniano le vittorie contro l'Inghilterra e la finale raggiunta dai Lions in Super Rugby. Di contro, l'Argentina è in serie negativa nel torneo ed anche in assoluto ed il cambio di guida tecnica necessiterà di tempo per sortire gli effetti sperati, anche se conosciamo tutti il temperamento di Mario Ledesma. Nonostante questo, non è possibile prevedere altro risultato che una nettissima vittoria dei padroni di casa che con Pollard all'apertura hanno ritrovato un metronomo che sa far girare la squadra. Netto dovrebbe essere il predominio in mischia e, senza palloni, l'Argentina faticherà tremendamente a mettere punti nel tabellino. 1H -15,5 a 1,90 |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
La novità è l'avvio dei campionati professionistici europei, visto che sabato avrà inizio il Top 14 francese e, la settimana successiva, toccherà al PRO14 ed alla Premiership, quest'anno sponsorizzata Gallagher. Nel frattempo, prosegue il Rugby Championship con la seconda giornata che prevede il match di ritorno, a campi invertiti, di quanto abbiamo visto sabato scorso. Questo il programma del weekend:
THE RUGBY CHAMPIONSHIP - 2^ Giornata New Zealand v Australia (Sabato ore 9:35 - Eden Park, Auckland) Argentina v South Africa (Sabato ore 21:10 - Estadio Malvinas Argentinas, Mendoza) TOP 14 ORANGE - 1^ Giornata Lo scorso campionato si è chiuso con il sorprendente successo di Castres, che nella finale ha avuto la meglio sul favoritissimo Montpellier: riuscirà l'Olimpique a difendere quest'anno Le Bouclier de Brennus? Molto difficile, visto che le big si sono rafforzate ed in Francia è estremamente difficile ripetersi. Curiosità per vedere se ci sarà la riscossa di Clermont dopo la stagione più deludente dell'ultimo ventennio, così come per Racing, Tolone, Tolosa e Montpellier, le squadre sulla carta più accreditate. Infine, oltre a Grenoble, torna in Top 14 anche il Perpignan, una grande del rugby europeo, cui viene concesso l'onore di inaugurare il campionato 2018/19. Perpignan v Stade Francais (Sabato ore 14:45 - Stade Aime Giral, Perpignan) Bordeaux Begles v Pau (Sabato ore 17:15 - Stade Chaban Delmas, Bordeaux) Clermont Auvergne v Agen (Sabato ore 17:15 - Stade Marcel Michelin, Clermont-Ferrand) Lyon v Toulouse (Sabato ore 17:15 - Matmut Stadium, Lyon) La Rochelle v Grenoble (Sabato ore 17:15 - Stade Marcel Deflandre, La Rochelle) Toulon v Racing 92 (Sabato ore 20:45 - Stade Felix Mayol, Toulon) Montpellier - Castres (Domenica ore 17:05 - Altrad Stadium, Montpellier) |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
|
|
Rugby Championship - 2° Giornata
Si passa alla seconda giornata del Rugby Championship. il primo turno è stato tutto sommato secondo pronostico. Si passa al "ritorno" con le squadre a campi invertiti. Sabato 25/08/18 Ore 09.35 Nuova Zelanda - Australia Parto del presupposto che i Wallabies non hanno alcuna possibilità di vincere questo incontro. Sembravano abbastanza mediocri la scorsa settimana giocando in casa. Agli All Blacks è bastata una partita tutto sommato mediocre per vincere 25 punti in Australia. Si giocherà all'Eden Park, dove non hanno perso dal 1871 circa mi pare. Come sempre nella partite sia di club che nazionali, dove sono coinvolte squadre neozelandesi, contro squadre di altri stati, c'è sempre l'impressione che sia "la voglia di spingere più o meno " dei neozelandesi a decidere con che handicap vincere. Per questa partita credo saranno comunque molto determinati a mettere in scena uno spettacolo per i fan "a casa". Negli All Blacks mancherà Ryan Crotty è di solito è "una assenza importante", ma Ngani Laumape è un "sostituto" altrettanto abile (quante squadre vorrebbero avere questi problemi di abbondanza....) . Salvo imprevisti invece nei Wallabies mancherà Israel Folau , per la distorsione ricevuta nella partita della scorsa settimana...e li è più difficile trovare qualcuno alla sua altezza.. I Wallabies sono stati pesantemente criticati in patria questa settimana.. magari avranno anche una risposta "di carattere". ma anche se ciò li potrà migliorare, credo non cambierà il destino della partita, con una ampia vittoria dei neozelandesi. Pronostico: 1H -23 Quota Ore 21.10 Argentina - Sudafrica Questa è più duro a prima vista come pronostico. Gli Springboks sono ovviamente favoriti. Ma la storia insegna che i Pumas sono difficili da battere quando giocano in Argentina. Già la storia... la storia però dice due cose che da quando sono stati aggiunti nel torneo (ex tri nation)nel2011 gli argentini hanno vinto solo due partite in casa (l'Australia nel 2014 e il Sudafrica nel 2016). Riparlando di storia, storia recente in questo caso, gli argentini hanno preso sonore sconfitte casalinghe nei test match di Giugno da Galles e Scozia. Sperando nel miglior affiatamento (che un pò è mancato la scorsa settimana) non vedo motivo per non dare il Sudafrica favorito, e forse anche con una meta di margine. Pronostico 2H-6,5 Quota 1,88 ( o 2 finale a 1,37 se non si vuole rischiare). Un saluto a Stefano e agli amici della palla ovale. Restiamo tutti in attesa dei pronostici dell'esperto della TOP14 Stefano ![]() |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
THE RUGBY CHAMPIONSHIP - 2^ Giornata
New Zealand v Australia (Sabato ore 9:35 - Eden Park, Auckland) Una settimana fa agli Allblacks è bastato un tempo per disporre a loro piacimento dei Wallabies, troppo inferiori nelle fasi statiche (mischia e touche) per avere qualche possibilità di vincere. A campi invertiti, in particolare giocando all'Eden Park, il copione dovrebbe essere ancor più drammatico per l'Australia, che rischia un'altra sonora batosta. La terza linea australiana non riuscirà a reggere l'urto per 80' e l'impressione è che nella ripresa possa essere "marea nera", con almeno 5 o 6 mete a referto. 1H -22,5 a 1,90 Argentina v South Africa (Sabato ore 21:10 - Estadio Malvinas Argentinas, Mendoza) Nonostante fosse sfavorita dal pronostico, l'Argentina è stata protagonista di una bella prova una settimana fa a Durban: è vero che gli Springboks hanno poi dominato nella ripresa, ma nel primo tempo sono stati i Pumas a condurre e l'impressione è che possano ripetersi nello stadio di casa. Le pessime prestazioni nei test di giugno devono preoccupare i sudamericani, che però ora sembrano ricompattati dall'arrivo di Mario Ledesma. Il Sudafrica resta logicamente favorito, ma è assai probabile una reazione di orgoglio argentina che tradizionalmente in casa "vendono sempre cara la pelle"... 1H +6,5 a 1,90 TOP 14 ORANGE - 1^ Giornata Perpignan v Stade Francais (Sabato ore 14:45 - Stade Aime Giral, Perpignan) L'USAP torna in massima divisione dopo quattro anni e farà di tutto per trasformare questo debutto in una festa, nonostante les francilliennes appaiono sulla carta superiori, ma tradizionalmente abbordabili in trasferta. 1 a 1,70 Bordeaux Begles v Pau (Sabato ore 17:15 - Stade Chaban Delmas, Bordeaux) L'UBB parte coi favori del pronostico per il fattore campo, ma pare squadra ancora in rodaggio, mentre la Section ha cambiato praticamente nulla e potrebbe ripartire dalle belle cose della scrsa stagione, anche in trasferta. 2H +8,5 a 1,83 Clermont Auvergne v Agen (Sabato ore 17:15 - Stade Marcel Michelin, Clermont-Ferrand) L'ASM è alla stagione del riscatto e non avendo centrato la qualificazione alla Champions Cup punterà tutto sul Top14. Il SUA si è salvato per il rotto della cuffia lo scorso anno, ciononostante si è indebolita sul mercato e rischia di iniziare molto male la nuova stagione, 1H -23,5 a 1,90 Lyon v Toulouse (Sabato ore 17:15 - Matmut Stadium, Lyon) Sulla carta è il match più equlibrato di giornata, ma in questi casi il Top14 insegna che il fattore campo è sempre determinante. 1 a 1,40 La Rochelle v Grenoble (Sabato ore 17:15 - Stade Marcel Deflandre, La Rochelle) Esordio in salita per il neopromosso Grenoble che va in uno degli stadi più difficili di Francia ad affrontare una squadra che negli ultimi due campionati è stata la più vincente in regular season. Il pronostico è tutto per l'Atlantique, anche perchè non sono questi i match nei quali gli ospiti devono cercare punti salvezza. 1H -16,5 a 1,90 Toulon v Racing 92 (Sabato ore 20:45 - Stade Felix Mayol, Toulon) Il cambio di guida tecnica, da Galtier a Collazo, potrebbe creare qualche difficoltà in avvio al RCT che ha anche perso alcuni giocatori chiave come Ashton Radradra. Ed il primo avversario, les ciel-et-blanc non è proprio l'ideale per testare la squadra ed i nuovi moduli. Match nel quale è tutto possibile, ma nel quale vedo la maggior continuità e solidità dei parigini come fattore chiave. 2H +6,5 a 1,80 Montpellier - Castres (Domenica ore 17:05 - Altrad Stadium, Montpellier) Curiosamente, l'ultima partita della scorsa stagione, la finale per il titolo 2017/18 è anche la prima della nuova per le due formazioni. Certamente il MHR cercherà di prendersi la rivincita, forte del fattore campo e del doppio successo in regular season della passata stagione. 1H -11,5 a 1,90 |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
|
Stefano ma Barret... da solo contro l'australia..che partita ha fatto?!?!? ![]() |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
Finito il Super Rugby, e con il "four nation" in pausa per una settimana, si riparte con gli "altri" campionati continentali (dico altri perché la TOP14 e la D2 Francese sono già partiti la scorsa settimana).
Parto con la Premiership inglese, "Gallagher Premiership" 2018/19, nella quale ci sono stati diversi cambiamenti, nelle varie squadre sia fra i giocatori che fra gli allenatori. Venerdi 31 Agosto Ore 20.45 Bristol - Bath Gli "orsi" mi sono sempre stati simpatici come squadra, e di primo acchito non sembrano una squadra cosi malvagia. Magari potrà regalare delle sorprese in campionato. Detto questo , la caratura di Bath, è superiore, e nonostante alcune assenze, tipo Francois Louw, che è con il Sudafrica. Non sottovalutando la squadra di casa, penso che la maggior esperienza in premier degli ospiti possa fare la differenza, e regalare la vittoria agli uomini di Todd Blackadder, magari con non tanti, ma con qualche punto di margine Pronostico: 2H-6 Quota 1,80 Sabato 1 Settembre Ore 15.00 Gloucester - Northampton Saints I Saints sperano di fare meglio di una deludente (e ci vado piano..) stagione precedente. Non ha però il miglior inizio possibile, per poter iniziare a fare punti. Già una trasferta al Kingsholm non è mai facile. E anche se la storia "gioca a favore degli ospiti", quest'anno Gloucester, potrà giovarsi, di molti dei giocatori dei "suoi" Lions, reclutati da Johan Ackerman, e se riescono anche in parte a fare bene quanto nell'emisfero sud, penso che potrebbero vincerla ampiamente questa partita. Pronostico: 1H-6,5 Quota 1,75 Ore 16.00 Harlequins - Sale Sharks Parlando di Team con alle spalle un 2017/18 poco felice, eccoci agli Sharks. Gli Harlequins, sono fra le squadre più imprevedibili della Premiership, e per questo mi piacciono (anche se spesso sono "squadra banco" per questo ![]() Pronostico: 1H-4 Quota 2,00 Ore 16.00 Worcester Warriors - Wasps mmm... si prospetta una stagione molto "agonizzante" per i padroni di casa. Poco da dire , le "vespette" hanno quasi sempre vinto questo confronto, sia in casa che fuori con grandi scarti di punteggio, e anche in questo caso sarà cosi Pronostico: 2H-6 Quota 1,83 Ore 17.30 Exeter Chiefs - Leicester Tigers Probabilmente il match "clou" della giornta. I tigers, sembrano un pò più deboli dello scorso hanno e hanno ancora dei giocatori infortunati. E se non si è al 100% , giocare al Sandypark è sempre un'impresa. I Chiefs, insieme ai Saracens, saranno anche quest'anno fra le squadre favorite per la vittoria finale. Quindi anche qua mi piace pensare che possano vincerlà, almeno con una meta e qualcosina di margine. Quota: 1H-9,5 Quota 1,75 (se i provider alzassero l'handicap sopra il 12, andrei sul 2 con handicap) Domenica 2 Settembre Ore 16.00 Newcastle Falcons - Saracens Beh dato in 3 anni non sono mai andato contro i Saracens, non sarà questa la volta che cambierò strada ![]() Pronostico: 2H-7 Quota 1,87 Un saluto a tutti e un abbracio con stima al "boss" Stefano "the king of rugby" |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
Parte la stagione del grande rugby anche in Europa
RUGBY – Nel weekend il primo turno di Gallagher Premiership e Guinness PRO14, mentre è già iniziato la scorsa settimana il Top 14 Orange Leggi qui >>> https://www.tifoblog.it/2018/08/31/stagione-rugby-europa/ |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
Iniziamo a vedere le prime partite di questa nuova stagione in Premier ed in PRO14:
GUINNESS PRO14 - 1^ Giornata Cardiff Blues v Leinster (20:35 - Cardiff Arms Park, Cardiff) I Blues si sono rafforzati durante l'estate e giocano in casa, ma i campioni in carica restano favoriti per questo match di apertura, visto che schierano un XV di altissimo livello. 2 a 1,66 Ospreys v Edinburgh (20:35 - Liberty Stadium, Swansea) I due grandi acquisti Scott Williams e George North debuttano con la maglia di Swansea che però deve far fronte a diverse assenze per infortunio. Ciononostante la formazione gallese appare più forte di quella scozzese che nelle ultime stagioni ha faticato tantissimo in trasferta e non pare particolarmente rinforzata dal mercato. 1 a 1,61 Zebre v Southern Kings (20:35 - Stadio Lanfranchi, Parma) Saranno 8 i nazionali azzurri impegnati questa sera nelle file delle Zebre, che affrontano quella che lo scorso anno è stata la squadra più debole di tutto il torneo e quest'oggi schiera ben 6 debuttanti assoluti (ma occhio che comunque sono sudafricani...). Lo score esterno dei Kings è davvero pessimo e niente sembra deporre per un miglioramento in questa fase iniziale del torneo. 1H -17,5 a 2,00 GALLAGHER PREMIERSHIP - 1^ Giornata Bristol Rugby v Bath Rugby (20:45 - Ashton Gate, Bristol) Nella passata trionfale stagione i Bears hanno perso una sola partita, ma ora il livello della competizione si alza in maniera drastica ed il fattore campo (Ashton Gate esaurito) potrebbe non bastare. La preseason dello United è stata molto positiva con le vittorie su Scarlets ed Edimburgo e per questo impegno vengono schierate le prime scelte (assente Louw, terza linea degli Springboks), sulla carta decisamente superiori a quelle dei padroni di casa che peraltro denunciano qualche assenza. 2 a 1,36 oppure 2H -7,5 a 1,90 |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
Gran bella vittoria di Bristol ! E chi lo avrebbe mai detto... Tanto di cappello ai Bears
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
|
Dopo gli anticipi del venerdì, ecco il piatto forte del weekend con i tanti match in programma oggi:
GALLAGHER PREMIERSHIP - 1^ Giornata Gloucester Rugby v Northampton Saints (15:00 - Kingsholm, Gloucester) Buona preseason dei cherry-&-white che hanno superato Ulster e Dragons in amichevole e possono contare sui prestigiosi neo acquisti Banahan e Cipriani. Non sono però da meno i Saints, che hanno acquistato Biggar, Haskell e l'Allblack Ben Franks ed in amichevole hanno battuto Glasgow, Ospreys e Dragons. Storicamente questo è sempre stato match equilibrato e la partita di oggi potrebbe confermare il trend, anche se Glos potrebbe avere un piccolissimo margine di vantaggio. 1 a 1,40 o 2H +6,5 a 1,90 Harlequins v Sale Sharks (16:00 The Stoop, Twickenham) Le due formazioni hanno chiuso male la passata stagione e sono in cerca di riscatto. I Quins appaiono leggermente superiori e, soprattutto, possono contare sul fattore campo che per loro è sempre stato un fattore nelle passate stagioni. Gli Sharks possono anche sorprendere, ma solitamente in trasferta soffrono parecchio. 1 a 1,57 Worcester Warriors v Wasps (16:00 - Sixways, Worcester) Durante l'estate i Warriors si sono rinforzti con un paio di acquisti importanti (Duncan Weir e Francois Venter), tuttavia è difficile che possano aver colmato il gap con una delle formazioni più forti del campionato, con una linea di trequarti devastante come quella proposta dalle Vespette. Ospiti che quindi partono favoriti. 2 a 1,57 Exeter Chiefs v Leicester Tigers (17:30 - Sandy Park, Exeter) Nonostante parta coi favori del pronostico, Exeter deve fare i conti con assenze pesanti, mentre i Tigers avranno a disposizione tutta la rosa, compresi i 5 nuovi acquisti ed i due nazionali australiani resi liberi dalla sosta del Championship. E' quindi lecito attendersi un match decisamente difficile per i vicecampioni in carica, nonostante il solito grande calore del Sandy Park. 2H +9,5 a 1,80 GUINNESS PRO14 - 1^ Giornata Connacht v Glasgow Warriors (16:00 - Sportsground, Galway) Curiosamente, è il terzo anno consecutivo che i Warriors aprono la stagione allo Sportsground, dove hanno vinto sia nel 2016 che nel 2017. Nonostante sia campo ostico e le ultime trasferte 2017/18 di Glasgow siano state pessime, il pronostico è comunque leggermente favorevole agli ospiti che hanno molta più qualità. 2 a 1,61 Ulster v Scarlets (18:15 - Kingspan Stadium, Belfast) Il match è sulla carta equilibrato, ma le tantissime assenze con le quali deve fare i conti Llanelli potrebbero spostare l'equilibrio dalla parte degli ulstermen che durante l'estate hanno apportato quale ritocco di qualità alla già competitiva squadra. 1 a 1,72 Munster v Cheetahs (18:15 - Thomond Park, Limerick) La buona preseason della red army lascia presagire un esordio vincente in campionato, soprattutto perché le sudafricane faticheranno parecchio in avvio di torneo. Ciononostante, l'handicap assegnato appare un tantino troppo severo per la franchigia dello Free State... 2H +22,5 a 190 Dragons v Benetton Treviso (20:35 - Rodney Parade, Newport) Treviso ha disputato una buona preaseason cogliendo un paio di successi di rilievo, ma per le nostre franchigie le trasferte sono sempre difficoltose. Tuttavia, Newport non è formazione trascendentale e la Benetton potrebbe anche fare il colpaccio (o perlomeno andarci vicino). 2H +5,5 a 1,90 TOP 14 ORANGE - 2^ Giornata Pau v Toulon (14:45 - Stade du Hameau, Pau) Entrambe battute all'esordio, cercano riscatto: solidissimo il fattore campo all'Hameau, mentre il RCT in trasferta è stato disastroso tutto lo scorso campionato. 1 a 1,66 Castres Olympique v Lyon (18:00 - Stade Pierre-Fabre, Castres) I campioni in carica hanno espugnato Montpellier una settimana fa ed oggi in casa loro dovrebbero disporre del pur competitivo avversario. 1H -9,5 a 1,83 Montpellier Herault v La Rochelle (18:00 - GGL Stadium, Montpellier) Il MHR ha deluso al debutto, ma anche l'Atlantique ha faticato parecchio per venire a capo del neopromosso Grenoble. Mi aspetto un match molto equilibrato. 2H +7,5 a 1,80 Stade Francais Paris v Bordeaux Begles (18:00 - Stade Jean Bouin, Paris) Rotonda vittoria per entrambe nella prima giornata, ma di peso specifico decisamente superiore quella dei parigini che hanno giocato per lunghi tratti in 14 sul campo del Perpignan. 1H -9,5 a 1,90 Grenoble v Stade Toulousain (20:45 - Stade des Alpes, Grenoble) Pur perdendo, Grenoble ha reso la vita molto difficile a La Rochelle nella prima giornata, mentre lo Stade ha colto un pareggio prezioso sul campo del Lione: sapendo quanto è importante il fattore campo per le formazioni che devono salvarsi, Grenoble deve giocarsela fino in fondo. 1H +3,5 a 1,80 |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
Il 3/4 di ieri sera mi aveva lasciato un po' di amaro in bocca, anche se la vittoria di Bristol è stata meritatissima per quanto sorprendente.
Oggi però mi rifaccio subito con la prima di tre selezioni (ho suddiviso in 4 blocchi le partite del weekend sulla base dell'orario di inizio), che è subito buona, nonostante la grandissima sofferenza nel finale di Connacht-Glasgow, con gli irlandesi che hanno fallito un penalty a cronometro già rosso... . |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Citius, Altius, Fortius
Ultima Modifica: da ste70man.
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa."
Woody Allen |
Abbiamo 121 visitatori e 4 utenti online
NONTISCORDARDIME – Domani pomeriggio (ore 14.30) al Manuzzi arriva la Jesina, uscita dalle sabbie mobili della zona playout. All’andata decisero le reti di Noce e Casadei Terzo match in una …
L'articolo Al Manuzzi arriva la Jesina, reduce da cinque risultati utili consecutivi sembra essere il primo su Cesena Mio - Il blog.
SOLO PER TE – Siamo tornati a Forlì dopo le prime partite in campionato, vivendo una serata pazzesca per tutte le emozioni suscitate dal nostro Cesena La trasferta con il …
L'articolo Solo per te, Cesena alé: il racconto della trasferta a Forlì sembra essere il primo su Cesena Mio - Il blog.
INTERVISTA – Parliamo della gara casalinga contro la Jesina con l’ex attaccante bianconero Ettore Casadei, a segno con una prodezza nel match d’andata Domenica all’Orogel Stadium sbarcherà un altro avversario …
L'articolo Casadei: “Che ricordi il gol alla Jesina! Il Cesena domenica concederà il bis” sembra essere il primo su Cesena Mio - Il blog.